E’ bello e unico, Dicembre. Con le sue giornate fredde ma intense perché arriva il Natale e si festeggia con tutta la famiglia riunita. E’ bello godere di quei momenti che non si ripetono così spesso a causa di questa vita moderna frenetica, ed è bello donare un po’ di amore portando in tavola qualcosa di buono e profumato. La torta angelica alle mele, noci e cannella è sicuramente tra i lievitati dolci più amati da tutti. Il tempo che ci impiegherete nel prepararla, tra lievitazione e preparazione, verrà ripagato con la sua morbidezza, il suo profumo inconfondibile e la sua bontà.
La torta angelica alle mele, noci e cannella è una soffice brioche che ha il sapore dello strudel e la forma di una ghirlanda. E’ perfetta da preparare come centro tavola natalizio o da regalare ad amici e parenti come dolce dono di Natale home-made.

Ingredienti per 9 Persone
Per il lievitino
Per l'impasto
Per la farcitura
Per la glassa
- 100 g Mascarpone
- 3 cucchiai Zucchero A Velo
Preparazione
Iniziate preparando il lievitino sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido,aggiungete lo zucchero e mescolate affinché non saranno completamente sciolti. Aggiungete il composto di lievito,zucchero e latte nella farina e mescolate.
Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare per 30 minuti (o comunque fino al raddoppio del volume)
Preparate l'impasto mescolando in una terrina lo zucchero con i tuorli e il latte tiepido, fino ad ottenere un composto senza grumi.
Aggiungete le due farine in una ciotola e versate il composto di tuorli,zucchero e latte.
Aggiungete il burro morbido tagliato a tocchetti e iniziate ad impastare con la planetaria munita di gancio e per 10 minuti. Se non avete la planetaria lavorate il tutto a mano.
Quando l'impasto sarà elastico e omogeneo, aggiungete il lievitino e lavorate nuovamente fino a quando non saranno completamente amalgamati. Formate un panetto e lasciate lievitare,coperto da un canovaccio pulito, per 2 ore o fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
Trascorso il tempo necessario di lievitazione,stendete il panetto su un piano da lavoro infarinato e aiutatevi con un mattarello. Dovrete ottenere un rettangolo con uno spessore di circa 3 mm.
Fate fondere il burro e spennellatelo su tutta la superficie del rettangolo. Pulite le mele e le noci,privandole della loro scorza, tagliatele a tocchetti e mescolate il tutto con la cannella e lo zucchero. Versate il composto e ricoprite il rettangolo.
Arrotolate il rettangolo partendo dal lato più lungo, tagliate il rotolo ottenuto in due nel senso della lunghezza e intrecciare i due pezzi ottenuti. Chiudete a ciambella.
Passate la torta su una teglia rivestita di carta forno e spennellate con il burro fuso e spolverate un po' di zucchero semolato su tutta la superficie. Lasciate lievitare,coperta da un canovaccio,per altri 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 200° e infornate quando avrà raggiunto la caloria impostata. Lasciate cuocere per 20 minuti. Nel frattempo preparate la glassa montando il mascarpone con lo zucchero a velo. Quando la torta angelica sarà pronta, sfornate e spennellate la glassa su tutta la superficie. Lasciate intiepidire e servite.
Note
La torta si conserva morbida e soffice fino a 3 giorni chiusa in una campana per dolci o un sacchetto per alimenti. Ripassatela in microonde per qualche secondo e ritornerà soffice come appena sfornata.

Soffice, buona, golosa. La torta angelica alle mele, noci e cannella è semplicemente unica e deliziosa. Non abbiate timore del procedimento un po’ laborioso. Il risulterà vi ripagherà dall’attesa con quel suo sapore unico che si scioglie in bocca!

Dolcissime feste al profumo di angelica alle mele, noci e cannella!