I Candy cane brownies sono dei deliziosi dolcetti americani, brownies al cioccolato fondente, in veste natalizia e festiva, ricoperti con una glassa al cioccolato bianco e decorati con pezzetti di candy canes, i famosi bastoncini di caramella al gusto di menta, cannella o fragola. Realizzarli è davvero semplice, una sola ciotola per l’impasto brownie al cioccolato fondente e non occorrono fruste elettriche né planetaria. Potete, dunque, prepararli con i vostri bambini e farli divertire anche con la decorazione di cioccolato bianco e caramelle.
I Candy cane brownies sono perfetti per le tavole natalizie, per le feste di Natale dei più piccoli e anche come dolce regalo home made.
In poche, semplici, mosse otterrete dei dolcetti buonissimi e belli da vedere!
Ingredienti per 12 Persone
Per la base brownie
- 150 g Burro a pezzetti
- 250 g Cioccolato fondente in gocce o tagliato al coltello
- 4 Uova
- 200 g Zucchero Semolato a grana fine
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia Bourbon
- 120 g Farina 00
- 1 pizzico Sale Fino
Per la decorazione
- 260 g Cioccolato bianco in gocce o tagliato al coltello
- 40 g Burro
- 4 Candy Cane
Preparazione
In un pentolino sciogliete al microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro a pezzetti. Mescolate bene fino ad ottenere un composto lucido e omogeneo e lasciate intiepidire. Aggiungete le uova, due alla volta e amalgamate bene a mano con una frusta o una spatola fino ad incorporarle completamente.
Unite lo zucchero, il sale e la vaniglia, mescolate, e poi aggiungete la farina setacciata, poca alla volta. Dovrete ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trasferite l'impasto in uno stampo quadrato 20x20 cm rivestito di carta forno e cuocete in forno a 170°C per circa 25 minuti. Vale la prova stuzzicadenti: questo dovrà uscire appena umido e sporco di impasto. Il brownie deve rimanere cremoso al suo interno.
Sfornate, fate raffreddare e poi tagliate il brownie in 12 quadrotti. Spezzettate i Candy canes grossolanamente con l'aiuto di un coltello.
In un pentolino, fondete il cioccolato bianco con il burro e mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Intingete ogni quadrotto, per metà, nella glassa di cioccolato bianco oppure aiutatevi con una spatola. Decorate con i candy canes spezzettati. Lasciate asciugare su una gratella prima di servire.
Note
Il brownie si conserva fino a 4 giorni avvolto in pellicola alimentare.
Vanno bene tutti i tipi di candy canes, sta a voi la scelta per quanto riguarda colore e gusto.
Potete arricchire la base brownie con 100 g di nocciole spezzettate, mandorle, pistacchi o altra frutta secca a vostra scelta.
Scegliete un cioccolato bianco di ottima qualità, solo così otterrete una glassa liscia e fluida senza grumi.
Il cioccolato fondente consigliato per la base è al 60%, né troppo dolce né troppo amaro, ideale per i dolci.
Il brownie deve risultare umido e cremoso al suo interno e deve avere al suo esterno una crosticina croccante. Per questo la cottura va controllata e non va fatto cuocere eccessivamente.
La ricetta base del brownie è tratta dal libro "California Bakery - I dolci dell'America" Guido Tommasi Editore.

